Cosa vedere e fare a Bilbao

Museo Guggenheim Bilbao, la trasformazione di una città attraverso l’arte
Il Museo Guggenheim, un’opera indissolubile del processo di trasformazione urbanistica vissuto dal capoluogo di Biscaglia alla fine del secolo scorso, promuove la conoscenza dell’arte contemporanea senza tralasciare il passato industriale di Bilbao.

Ristoranti dove assaporare i piatti tipici di Bilbao
Ecco un riepilogo dei migliori ristoranti della città dove mangiare i piatti tipici e passare qualche momento piacevole.

Museo delle Belle Arti di Bilbao, l’eden degli amanti dell’arte.
Il Museo delle Belle Arti di Bilbao è una visita irrinunciabile per gli amanti dell’arte. Questo spazio offre una completa mostra d’arte antica, moderna e contemporanea.

Andiamo alle feste di Bilbao!
Abbiamo fatto un riepilogo dei migliori programmi delle feste che si svolgono in città. Sei dei nostri?

Casco Viejo, l’origine di Bilbao
Il quartiere di Casco Viejo ci racconta, al ritmo della bilbainada, le origini di una città nata settecento anni fa sulla sponda destra del Nervión-Ibaizabal

Gernika, il paese risorto dalle sue ceneri
La città che sopravvisse al bombardamento atroce del 1937, centro della storia e dell’autonomia politica del popolo basco, oggi è un simbolo di pace

Plaza Nueva di Bilbao
La Plaza Nueva, situata nell’antico quartiere di Casco Viejo, offre un luogo privilegiato dove assaporare la storia di Bilbao di morso in morso.

L’itinerario definitivo per un bel tour di pintxos a Bilbao
Uno dei pilastri della cucina basca sono i pintxos: se viaggi a Bilbao c’è una serie di specialità che devi assolutamente provare.

Conosci San Juan de Gaztelugatxe, un luogo fuori dal comune
Nonostante sembri un posto uscito direttamente da un libro di avventure, San Juan de Gaztelugatxe si trova in Spagna. È vero che i Paesi Baschi offrono numerosi luoghi da sogno, ma molte persone ritengono che come questo non esiste nessun’altro.

Zubizuri, un ponte tanto simbolico quanto polemico
Oltre che per il suo valore estetico, il ponte Zubizuri ha fatto molto parlare di sé a causa delle polemiche tra il suo promotore, il Comune, e l’architetto, Santiago Calatrava.