Cosa vedere e fare a Granada

El Albaicín: due cammini alle origini di Granada
La capitale di Granada non sarebbe così interessante senza il suo quartiere arabo. Questo è un itinerario per visitare le piazze, i palazzi e le stradine dove nell’XI secolo è sorta la città.

Sierra Nevada: serate sugli sci ed escursioni leggendarie
Il massiccio andaluso è un paradiso che offre numerose attività alternative come lanciarsi da una montagna al chiaro di luna e scoprire le tracce arabe.

B-Heaven: decostruire Granada in alta quota
La terrazza dell’hotel Barceló Carmen Granada offre un’esperienza estetica della città, a un passo dal cielo.

Un viaggio sensoriale nell’Alhambra
Guida nei giardini, palazzi e leggende della grande fortezza nazarì per goderne con i cinque sensi.

Otto spiagge di Granada da non perdere assolutamente
Acque limpide e cristalline, sabbia fine e ciottoli e temperature tropicali: ecco cosa vi offrono le spiagge della Costa Tropical di Granada.

Jamar, un gastrobar dove mangiare con fame di esperi
Il locale dlel’Hotel Occidental Granada offre esperienze sensoriali che vanno oltre il cibo in sé per fondere cultura e gastronomia.

Il Belvedere di San Nicolás
Dal Paseo de los Tristes si arriva al Belvedere di San Nicolás, una fermata d’obbligo durante la visita di Granada.

Le terme a Granada: vivi l’esperienza più rilassante
Granada possiede una grande tradizione di bagni arabi e spa. Viene a goderti questa esperienza.

Grotte di Sacromonte: il fascino del flamenco a Granada
Il Sacromonte è una delle culle del flamenco. Non esiste un posto migliore per godere di questo spettacolo artistico.

Il Carmen de los Mártires, un giardino di giardini con secoli di Storia
La tenuta del XIX secolo, con bellissimi giardini romantici e di altri stili, giace su un convento ormai scomparso dove San Juan de la Cruz compose le sue opere.